È avvocato dal 1987 ed è abilitato al patrocinio avanti la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori.
È iscritto alla Camera Penale di Milano.
Tra i numerosi processi penali nei quali ha assunto importanti mandati difensivi meritano cenno, a titolo esemplificativo:
Ha rivestito il ruolo di Presidente dell’Organismo di Vigilanza di un primario Istituto di Credito Italiano.
fares@fareseassociati.it
È laureata con lode presso l’Università degli Studi di Milano con tesi in diritto processuale penale.
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2010 e collabora con l'Avvocato Fares dal 2014.
Svolge attività prevalentemente in materia di delitti contro il patrimonio, la persona, la famiglia ed in materia di diritto penale minorile.
Nell’esercizio dell’attività professionale ha acquisito peculiare specializzazione in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex D.Lgs. 231/2001, fornendo anche consulenza per la predisposizione e l’aggiornamento di Modelli Organizzativi e Codici Etici, nonché tenendo corsi di formazione del personale presso varie società, anche multinazionali.
galli@fareseassociati.it
È laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi in procedura penale.
Inizia da subito la sua collaborazione con l’Avvocato Fares maturando una particolare esperienza in materia di delitti contro la Pubblica Amministrazione, delitti contro l’Amministrazione della Giustizia e delitti contro la Fede Pubblica.
È membro di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001.
barone@fareseassociati.it
È laureata con lode presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.
Nel proprio percorso formativo ha approfondito in modo particolare i reati contro la persona e i reati fiscali.
È autrice di varie pubblicazioni in riviste giuridiche.
Dal 2021 ha iniziato la collaborazione presso lo Studio ed è iscritta nel Registro dei Praticanti presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
battaglia@fareseassociati.it
È laureato a pieni voti presso l’Università degli Studi di Cagliari con una tesi in procedura penale dal titolo “Il captatore informatico: criticità tecniche e giuridiche alla luce dei diritti fondamentali e del giusto processo”.
Ha iniziato la collaborazione presso lo Studio nel 2022.
Dal 2022 è iscritto nel Registro dei Praticanti presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
coccoortu@fareseassociati.it
Già segretaria dell’Avvocato Fares dal 1998, è responsabile della segreteria e dell’amministrazione dello Studio.
segreteria@fareseassociati.it